Home Newsletter Internazionalizzazione n° 215 15 Settembre 2025 | Newsletter Internazionalizzazione n° 215 1. Sostegno alle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche 1. SOSTEGNO ALLE PMI PER LE MANIFESTAZIONI FIERISTICHE Il decreto del MIMIT destina 7,88 milioni di euro a sostegno delle PMI che partecipano a fiere nazionali e internazionali in Italia. Possono accedere le imprese attive e con almeno due bilanci approvati, che non abbiano partecipato alle stesse fiere negli ultimi 3 anni. Sono ammesse spese per affitto e allestimento stand, trasporti, servizi di comunicazione, catering e personale di supporto. Il contributo è erogato sotto forma di voucher a fondo perduto pari al 50% delle spese, fino a un massimo di 10.000 euro per impresa, nei limiti del regime “de minimis”. La selezione avviene tramite graduatoria basata su indicatori economico-finanziari e con punteggi premiali per certificazione di parità di genere e rating di legalità. L’incentivo è rivolto a tutte le PMI aventi sede legale e/o operativa nel territorio nazionale che nel periodo compreso tra l’ 8 agosto 2025 e il 31 dicembre 2025, partecipano alle manifestazioni fieristiche nazionali o internazionali organizzate in Italia riferite ai settori rispetto ai quali sono associati più elevati costi dell’esposizione fieristica, individuati all’articolo 7 del decreto ministeriale 26 giugno 2025. Ai fini dell’ammissibilità, i soggetti interessati non devono aver partecipato alle precedenti edizioni delle manifestazioni fieristiche per cui si richiedono le agevolazioni nei precedenti 3 anni dalla data di presentazione dell’istanza. Il possesso del predetto requisito dovrà essere attestato dall’organizzatore della relativa manifestazione fieristica mediante apposita dichiarazione. Le domande di agevolazione, redatte in lingua italiana, devono essere presentate dal legale rappresentante della PMI, ovvero, da altro soggetto delegato al quale è stato conferito potere di rappresentanza per la compilazione, utilizzando la procedura informatica messa a disposizione sul sito internet del Ministero (www.mimit.gov.it) e del Soggetto gestore (www.invitalia.it), a decorrere dalle ore 12:00 del 7 ottobre 2025 e fino alle ore 12:00 del 28 ottobre 2025 https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/interventi-a-favore-del-settore-fieristico-e-dei-mercati-rionali 2.Incontri con delegazione istituzionale della Regione Vinnytsia (Ucraina), Fiera del Levante, Bari. 18 settembre Una delegazione istituzionale della Regione Vinnytsia (Ucraina) sarà ospitata nelle giornate dal 17 al 19 settembre presso il Padiglione istituzionale regionale nell’ambito della Fiera del Levante. In particolare, come noto, il 18 settembre alle ore 15 in Sala 4, si terrà un evento di reciproca presentazione dei territori organizzato in collaborazione con Confindustria Puglia, al quale sarà possibile partecipare previa registrazione al seguente link: https://shorturl.at/C4UUb (per l’ingresso in Fiera del Levante è necessario iscriversi all’evento e il voucher ricevuto via mail dovrà essere convertito in biglietto presso la biglietteria all’ingresso Agricoltura del Padiglione Fieristico). Saranno inoltre possibili momenti di confronto nel Padiglione istituzionale della Regione Puglia n. 152, oltre nei pomeriggi del 18 e 19 settembre. Le iniziative costituiranno un’importante occasione per approfondire le relazioni economiche e individuare opportunità di collaborazione tra la Puglia e l’Oblast di Vinnytsia, in Ucraina. 3. MESSICO: Missione di presentazione del Rapporto Ingenium (Città del Messico, 8-10 ottobre, 2025) Nell’ottica di sviluppare ulteriormente le relazioni economiche e industriali con il Messico e in vista dell’imminente conclusione dell'accordo globale modernizzato tra Messico e Unione Europea, Confindustria sarà a Città del Messico dall’8 al 10 ottobre prossimi per presentare il Rapporto INGENIUM, un’analisi strategica curata dal nostro Centro Studi sull’innovazione industriale italiana che quest’anno si è concentrata in particolare sul Messico. INGENIUM pone il focus sullo studio del potenziale dell’export di macchinari italiani e nasce da una stretta collaborazione tra le Associazioni facenti capo a Federmacchine e il Centro Studi Confindustria (CSC). La presentazione si svolgerà il 9 ottobre presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Messico, alle ore 17:00, nell’ambito del programma della Giornata Nazionale del Made in Italy. L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, del mondo imprenditoriale e della stampa messicana. La delegazione Confindustria sarà guidata dalla Vice Presidente, Barbara Cimmino, e vedrà la partecipazione del Presidente di Federmacchine, Bruno Bettelli, e del Pesidente di ACIMIT, Marco Salvadé. In tale occasione, a latere della presentazione di Ingenium, si terranno una serie di incontri istituzionali tra l’8 e il 10 ottobre. Disponibili su richiesta Programma preliminare Convenzione Confindustria Hotel Presidente Intercontinental. CONFINDUSTRIA TARANTO Area Internazionalizzazione Silvia Fumarola fumarola@confindustria.ta.it