Confindustria Taranto è attivo lo sportello “Elite Desk” del programma ELITE di Borsa Italiana in collaborazione con Confindustria, riservato alle imprese associate e strutturato in un percorso di formazione e di tutoring per le imprese che vogliono intraprendere un percorso di crescita e sviluppo organizzativo e manageriale.
ELITE è uno strumento essenziale per le aziende che vogliono puntare sulla crescita, non solo dimensionale, ma anche culturale, perché favorisce l’accesso a nuovi mercati e agli strumenti di finanza alternativa.
Il Programma - sostenuto da Confindustria sin dal suo avvio nel 2012 ed esportato in numerosi altri Paesi UE ed extra UE - mette a disposizione delle imprese una piattaforma internazionale di servizi integrati - incluse tecnologie di networking e strumenti di autovalutazione - che le supporta nel raggiungimento di adeguati standard patrimoniali, finanziari, di governance e di comunicazione verso il mercato.
Il nostro ruolo di sportello “ELITE DESK” è quello di informare le imprese associate in merito alle opportunità offerte dal Programma ELITE, sostenere e accompagnare le imprese caratterizzate da determinati requisiti e interessate al progetto nella fase di avvicinamento e candidatura al Programma ELITE.
Il programma Elite è strutturato in tre fasi:
Fase 1 (Get Ready): consiste in 8 giornate, coordinate da Borsa Italiana e dall’Università Bocconi e organizzate in 4 moduli, ciascuno di approfondimento di alcune tematiche (tra cui: percorsi di crescita e di internazionalizzazione; cultura aziendale e governance al servizio della crescita; comunicazione strategica d’impresa e reperimento delle risorse finanziarie).
Fase 2 (Get Fit): l’impresa, supportata da un gruppo di professionisti (ELITE Team), applica concretamente tutti i suggerimenti e le linee guida acquisiti durante la fase Get ready. In particolare, tramite un test di auto-valutazione l’impresa potrà individuare le aree di miglioramento sulle quali lavorare e ottenere così il Certificato di Qualità ELITE.
Fase 3 (Get Value): l’impresa ELITE ha accesso a una selezionata community internazionale di investitori (private equity e investitori istituzionali), professionisti, imprese e banche verso cui, supportata anche a livello marketing e comunicazione, sarà più trasparente, efficiente, visibile e attraente.
Per partecipare al programma Elite è necessario che l’impresa sia in possesso di alcuni requisiti economici:
• Fatturato > € 10 mln (oppure € 5 milioni e una crescita ultimo anno >15%)
• Risultato operativo > 5% del fatturato
• Utile netto > 0
In assenza dei requisiti economici di cui al punto precedente è possibile partecipare qualora l’impresa:
- sia partecipata da un fondo di private equity da almeno 18 mesi;
- presenti un track record di risultati positivi (es. crescita fatturato);
- abbia un posizionamento competitivo solido o un progetto di crescita convincente o sia fortemente motivata ad affrontare il cambiamento culturale, organizzativo, manageriale;
- abbia un management con alta credibilità ed affabilità.
Le imprese interessate possono contattare lo sportello Elite Desk – Confindustria Taranto:
dr.ssa Ramona Mellone – É 099/7345313 È 331/6187877 mellone@confindustria.ta.it
Informazioni sul Programma ELITE sono disponibili sui siti https://it.elite-growth.com/
In allegato la Presentazione ELITE, il Protocollo Intesa Confindustria-Borsa Italiana, Protocollo Intesa Confindustria-Elite.